In comune Gianluca, Davide e Enrique hanno la passione per la birra artigianale e una conoscenza altissima del prodotto, del mercato e dei loro clienti.
La scintilla che mi ha fatto scoprire il mondo della birra artigianale è scoccata nel 2004 quando conobbi Davide Zingarelli e Soralamà. Era una giornata invernale fredda, avevo una costola incrinata ed ero sofferente. In compagnia di altri amici bevvi una birra, poi un’altra e un’altra ancora. Le trovai veramente buone e originali. Il dolore si attenuò, mi sentivo bene… Da allora una inestinguibile curiosità mi ha portato ad approfondire sempre più tutto ciò che rappresenta e fa parte il mondo brassicolo. Ma il primo amore non si scorda mai… e nel 2011 sono entrato a far parte della compagine societaria di Soralama’. Dal 2015 ricopro il ruolo di direttore tecnico di un corso ITS biennale per il conseguimento della qualifica di V livello come Mastrobirraio.
Sono imprenditore anche nel settore della ristorazione (birrerie, pizzerie e ristoranti in genere). Sono sposato e ho tre figli di cui i due maggiori lavorano con me.
Ho iniziato a lavorare da neoingegnere in Gai macchine imbottigliatrici. Il mio mentore era l’ingegnere Gai che non solo mi ha trasmesso la sua dedizione al lavoro ma anche la sua passione da grande intenditore per il vino. Ma quando conobbi Sor Athos e La Mamma, i due soci che avevano fondato in Valchiavenna il birrificio Soralama’, scoprii la birra artigianale e da quel momento divenne per me un’ossessione. Lasciai la Gai e acquisii il loro birrificio per portarlo a Vaie dove l’acqua era rinomata per la sua leggerezza e purezza. Nel frattempo, per non abbandonare gli studi in meccanica, fondai la Simatec, azienda che produce impianti per produrre la birra. Attualmente mi divido fra le due attività. Nel 2011 ho voluto con me Enrique e Gianluca per ampliare sviluppare insieme il progetto di realizzare un grande birrificio. Siamo molto soddisfatti, molto c’è ancora da fare… Sono sposato e ho due bambini.
Spagnolo in Italia da quasi 30 anni. La passione per il buon bere e il buon cibo mi ha portato a conoscere le regioni italiane e i loro prodotti tipici. Ma è stata l’amicizia con Gianluca che ha trasformato la mia passione in opportunità di lavoro. Dapprima la gestione del brewpub del Birrificio La Piazza e poi l’ingresso nel 2011 in Soralama’. Dal 2016 mi occupo a tempo pieno, come imprenditore, della produzione di birra, la sua commercializzazione e della gestione di locali di ristorazione.
Del mondo enogastronomico penso che l’Italia abbia prodotti di qualità almeno pari se non migliori a quelli spagnoli tranne evidentemente il jamón ibérico. Per quanto riguarda la birra artigianale la Spagna deve ancora recuperare terreno, non in quantità ma in qualità; non mi dispiacerebbe portare a casa le competenze acquisite. Sono sposato e ho un figlio.